Adidas ACE Primeknit

adidas presenta la versione Primeknit delle ACE16

Prepotentemente assuefatti dalla versione “laceless” delle nuove adidas ACE16, ci siamo probabilmente tutti un po’ dimenticati (anche se noi vi abbiamo sottolineato nell’articolo che spiegava alcune scelte dei professionisti) che poi in fin dei conti, i lacci possono fare molto comodo, per usare un eufemismo, quando si gioca a pallone.

L’idea di un prodotto completamente “puro” è vero, affascina, ma poi c’è il campo, ci sono i contrasti, le situazioni di gioco. Tutto. È per questo che vi mostriamo con un piglio un po’ diverso la versione sempre in Primeknit, ma appunto dotata di lacci delle ACE16.Scarpe ACE Primeknit

Andiamo però nello specifico di questa scarpa: per la prima volta il Primeknit copre tutta la tomaia per un controllo totale a 360 gradi, consentendo ai giocatori di controllare il pallone in campo con qualsiasi parte della scarpa. La tomaia knit 3D combina sezioni a trama aperta e larga per consentire un maggiore comfort nella calzata in base alla forma specifica del piede del calciatore, garantendo quindi un perfetto feeling con la palla.

Il nuovo sistema di supporto interno in knit si estende alla caviglia per un fit simile a quello di una calza, che ottimizza il contatto tra la scarpa e il piede, in modo che la sicurezza renda più facile ogni movimento. Lo sprint frame migliorato garantisce un bilanciamento e un controllo perfetti sia con il pallone che senza, mentre la zona del tallone allargata aggiunge un comfort di livello superiore al prodotto.

Le ACE16 sono già disponibili anche in versioni più “abbordabili” fin da subito presso i migliori rivenditori specializzati calcio.

Iscriviti alla discussione
Notifica
guest


6 Commenti
Ordine cronologico
Prima i più recenti Commenti più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Pike

Inizialmente mi era sembrato di capire che le X andavano in un certo senso a sostituire le F50 mente le ACE erano una sorta di Nitrocharge/Predator.
Poi ho avuto il piacere di provarle e sono cominciati i primi dubbi: le X erano ben più pesanti delle vecchie F50.
Adesso con l’uscita delle nuove ACE16 ho perso ogni riferimento visto che sembrano la naturale evoluzione della leggerezza delle F50 (ma non dovevano essere le X ad avere questa eredità?).
Qualcuno sa spiegarmi?

Saverio Biliotti "Borriellone"

Ciao Pike! Parliamoci chiaro, la prima adidas “revolution” era sicuramente qualcosa di interlocutorio e solo nella comunicazione le X andavano a sostituire F50 e le ACE Predator/11Pro (più che nitrocharge). In realtà X erano qualcosa che un pò tutti (anche i Pro) hanno apprezzato senza riferimenti di ruolo, mentre le ACE dividevano tra sint e pelle la loro scelta. Tutto più complicato del previsto. Adesso, con le ACE16 uscite (finalmente) e le X15 che continuano la loro vita (magari ad Euro2016 qualcosa cambiarà, chi lo sa 😉 ) si delineano un pò le cose, senza dimenticarsi che c’è un altro segmento, le MESSI. Comunque tranquillo le ACE sono un prodotto votato al controllo di palla, quindi qualcosa di più di una Predator se dovessi definirle. Le X saranno più F50 più avanti, mentre le MESSI veramente ancora facciamo fatica ad inquadrarle…. Ah per quanto riguarda la leggerezze, finalmente non sembra più l’unica priorità di chi produce scarpini da calcio!

the greek freak

Dalle foto preferisco questa versione con i lacci

Saverio Biliotti "Borriellone"

Ma rispetto alla versione “laceless” senza? Guarda, avremo modo di recensirle in campo (e adesso tutto ovviamente ve lo puppate su SS24 ahahaha) poi vi diremo, l’idea èche comunque, i lacci servano alla lunga…

the greek freak

ovvio rispetto a cosa? hanno presentato altre scarpe senza lacci negli ultimi giorni non mi sembra

Saverio Biliotti "Borriellone"

In realtà ti ho chiesto perchè dal tuo messaggio poteva esserci una lettura duplice, sia che preferivi questa rispetto alla versione Laceless, sia che preferivi questa versione (in Primeknit) rispetto alle altre versioni con i lacci presenti nel mercato. Tutto qua 😉