Le nuove maglie del Benevento 2022-2023

Fantasia tigrata e il guerriero sannita sulle maglie del Benevento 2022-2023

Prosegue la partnership fra il Benevento Calcio e GG Teamwear, l’azienda di forniture sportive che insieme a Nike veste i sanniti per la seconda stagione consecutiva.

Dopo gli inusuali quadratini dello scorso anno, anche le nuove maglie 2022-2023 puntano all’innovazione, sulla divisa casalinga non troviamo infatti le tradizionali strisce giallorosse, ma un disegno tigrato “che tende verso una luce nuova”.

La fantasia rossa ricopre solo parzialmente il retro, la parte superiore è gialla per ospitare la stampa di nomi e numeri. Il colletto è a V, tinto di nero, così come l’orlo delle maniche e la riga che scorre lungo i fianchi.

Per le trasferte ecco la seconda maglia, bianca con le maniche blu e il disegno di un guerriero sannita sul lato sinistro per omaggiare il patrimonio storico-culturale del territorio. Infine la terza maglia nera con lo slogan “More than yellow and red” impresso in rilievo.

Come spesso succede per il lancio di una collezione lontana dalla tradizione, non sono mancate le critiche dei tifosi per l’assenza delle righe giallorosse. Di contro c’è anche chi apprezza lo stile moderno e chi invece bada solo che a fine partita siano pregne di sudore.

Voi da che parte state?

Iscriviti alla discussione
Notifica
guest


95 Commenti
Ordine cronologico
Prima i più recenti Commenti più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Rupert Sciamenna

Pensavo avessimo toccato il fondo.
Invece stiamo scavando.

Sono addirittura in imbarazzo.

Geeno Lateeno

Condivido.
Come se bastasse avere appiccicato un brand famoso per giustificare scelte incomprensibili.
Si è proprio perso il senso della “prima maglia” che dovrebbe essere quella che trasmette subito la identità della squadra.
Poi uno sulla seconda, terza, quarta maglia e via dicendo (vedere il caso-Napoli della scorsa stagione) ha tutto sommato le mani libere e può sperimentare quello che vuole.

La parola giusta è proprio “imbarazzo”

bianco rosso

Ma le strisce verticali fanno così schifo? Oltretutto quel template è anche vecchio…
La away è la meno peggio (ma non che ci voglia molto, e comunque cosa c’entra il blu col Benevento?), imbarazzante lo slogan sulla (banalissima) terza.

Voti: home 2, away 3, third 2,5.

Gianluca Lugarà alias Giangio87

No, ma l’ha proposto il rivenditore per risparmiare al massimo

Lino

Anche se le maglie Nike non sono di primissima fascia, bisogna dire che è stato fatto un buon lavoro per il Benevento
La prima maglia si discosta dalla tradizione, ma i colori giallo-rossi rendono intrigante il disegno della maglia, promossa con 10-
La seconda invece merita un 8, anche se è un modello Nike utilizzato da altre squadre, sembra fatta apposta per il Benevento
La terza maglia invece è spettacolare, perchè anche se la maglia è da CATALOGO, questa maglia si sposa bene con il Benevento e c’è un elemento ovvero una scritta che si abbina bene alla maglia che è MORE THAN YELLOW AND RED, spettacolare. Maglia promossa con 9+

Edmondo

A a a a a grandissimo

Checcoze

Dai getta la maschera e ammetti che lavori per ggteamwear…

Lino

purtroppo no hahahahahahaha, (se mi danno 10 000 euro al mese vado a lavorare da loro), comunque, a parte gli scherzi, preferisco queste maglie anche se da catalogo, piuttosto che le TAMARRATE maglie del Napoli (ad esempio le maglie di Maradona)
Concludo dicendo che preferisco maglie che seppur da CATALOGO (la prima maglia ha i colori personalizzati), piuttosto che le maglie PERSONALIZZATE ma che fanno venire la voglia di defecare

Rupert Sciamenna

Queste sono maglie da Cagalogo…

Last edited 2 anni fa by Rupert Sciamenna
Lino

La prima no perché ha i colori personalizzati infatti non la trovi cosi com’è tale è quale alle maglie che trovi nel catalogo
Sulla seconda e terza maglia devo darti ragione perché sono quelle che trovi esattamente nel catalogo delle maglie della Nike

Lino

Ciao Matteo, ti ringrazio per la spiegazione. Io non l’ho considerata da catalogo solo perché la maglia aveva colori diversi seppur, ero a conoscenza del fatto che questo modello di maglia veniva utilizzato da altri club

Lino

Adesso che ci penso, potrei dire che alcune maglie della Roma con Kappa erano da catalogo, questa qui è la versione bianca della Maglia del Cagliari

as roma.jpg
Lino

Questa è la versione Bianca della Maglia della Roma del 20112012

Cagliari.jpg
Checcoze

stai facendo solo confusione, le maglie da catalogo sono quelle prese proprio da un catalogo messo a disposizione da nike per i rivenditori dove scegli i colori. Quella era la Kombat dell’epoca e Kappa la dava a molti club….può essere un ragionamento simile ma non è la stessa cosa

Lino

Per me sembra la stessa cosa perché proponi lo stesso modello a più club e quindi secondo il mio punto di vista anche qua si può parlare di catalogo, le maglie sono uguali cambiano solo i colori, e non c’è una personalizzazione vera e propria
So cos’è la maglia da catalogo e cosa è la maglia personalizzata

Gianluca Lugarà alias Giangio87

Ci sono stati 2-3 anni in cui La Roma era il top team e riceveva in esclusiva il template che avrebbe dato alle altre squadre kappa l’anno successivo. Questo giochino finì quando il Cagliari firmò un contratto di sponsorizzazione con la società torinese, da li in avanti La Kappa cessò questa pratica e tutte le squadre ebbero medesimo template kombat.

Lino

Ah ho capito, però. in teoria si potrebbe parlare di CATALOGO anche qua, perché le maglie sono uguali ma cambiano solo i colori non mi sembra scorretto parlare di CATALOGO

Chris

Condivido ogni singola parola, qui vedo spesso troppo fanatismo attorno alla “tradizione, personalizzazione, invenzione vs catalogo ecc.”. Ammetto che marchi come Macron ed Erreà riescono a sfornare molte maglie fedeli, eleganti e misuratamente innovative senza mai scadere in tamarrate, ma ci sono marchi che non userei neanche come straccio per pulire per casa, tipo Joma, Legea, Kappa (eccezion fatta per il Venezia), Zeus, Givova, Mizuno, Diadora. Nike e Adidas anche nelle maglie da catalogo riescono a tirar fuori cose belle e prestigiose. Non sarà questo il caso (Benevento), ma già quelle del Cosenza di quest’anno le preferisco un miliardo di volte a quelle precedenti di marchi strapaesani

Chris

Ragionevolmente chiedo scusa per la veemenza e la superficialità del commento. Intendevo dire che a volte leggo una linea di pensiero “purista” portata avanti con troppa intransigenza. Convengo con voi che queste maglie del Benevento siano insensate, prima ancora che brutte, ma ci sono diversi casi in cui i grandi brand, pur sfornando roba da catalogo, a mio avviso risultano più eleganti e presentabili di altri marchi che magari vogliono metterci anche del loro, ma risultano sempre alla fine “vorrei ma non posso”. Gusto mio ovviamente, però insomma il pensiero era questo

Last edited 2 anni fa by Chris
Lino

Su questo sono d’accordo con te al 100%, il problema è che molte volte, i piccoli marchi non noti (come Adidas e Nike, e cito anche Puma tra questi), erroneamente, cercano di prendere spunto dai loro modelli (di Adidas, Nike e Puma) e ciò li penalizza molto
Mi ricordo la maglia del Crotone fatta dalla Zeus, purtroppo si vede chiaramente che ha copiato La maglia dell’Adidas fatta appositamente per il Lione (Francia)
Avrei un sacco di esempi da farti ma ci vorrebbe un’eternità per finire di commentare e quindi mi fermo qui

Prip

il Venezia semmai è il motivo principale per usare Kappa come strofinaccio

bianco rosso

Da tifoso del Mantova, che ha Givova come sponsor tecnico dal 2013, non scambierei nessuna delle maglie home e away di questo periodo per una maglia con un po’ di rosso e bianco disposti a caso di Nike o Adidas. Molto meglio un marchio “paesano” che prova a rispettare la maglia.

Prova a guardare le maglie del Cesena nel 2020-21, della Pergolettese di qualche anno fa, del Renate, della Pro Patria e dello stesso Mantova del 2021-22 (per citarne alcune): tutte maglie di marchi da te inseriti nella categoria di “stracci”, ma che sono ottime divise (specialmente se confrontate con quelle che si sono ritrovate l’anno scorso Viterbese e Catania, entrambe prese dal catalogo Nike).

Lino

Avevo dimenticato il guerriero rappresentato nella maglia del Benevento e ciò fa si che il voto della seconda maglia sale di un punto, promossa con 9

Angelo

Innovazione si ma rovinare la storia e le tradizioni no
Voto 0

Edmondo

La prima concordo non sia proponibile, però per me è comunque meglio di quella dell’anno scorso

La seconda poteva essere eseguita sicuramente meglio, troppi trattini sulle maniche

Che dire, troppo difficile proporre delle strisce giallorosse, eppure pantaloncini e colletto non erano neanche fatti male, i colori neanche, manca la palatura

Swan

Il Benevento nella propria storia ha usato template diversi dalle classiche strisce, il problema è quello di averne scelto uno da tamarri di periferia, potevano optare per soluzioni meno pacchiane.
Tanto tamarra la home, tanto basiche away e third.
Lo slogan sulla maglia ‘more than yellow and red’ (then what else?) mi fa letteralmente cadere le pa11e.

Mirco

Fateli secchi, tigri!

Andrea

Sandokaaannnnn!!!!!!

Renzo

Imbarazzanti, ma piaceranno ai devoti dell’innovazione ad ogni costo a discapito del buon gusto.

Marco

E a quelli che dicono: “E’ la maglia del Benevento ed è bella a prescindere”.

Equilino

Tiiiigeeeeer Maaaaaan! Solitario nella notte va,
se lo incontri gran paura fa, il suo volto ha la maschera, tigreeee
Va bene 1 anno, 2 no, divertiti sulle altre maglie e lascia in pace quella casalinga

Marco

Non ho la forza di commentare, anche per rispetto (verso di me, soprattutto). L’unica argomentazione è: nella seconda “maglia”, riescono a metterci almeno uno fra rosso e giallo? Voto al di sotto dello zero. Ovviamente.

Perro Loco

Questo kit propone davvero una vasta gamma di oscenità per cui rabbrividire. Per me la peggiore è lo slogan sulla terza: cosa mai dovrebbe rappresentare l’inglese, cosa – anche solo lontanamente – c’entra? Esprimersi in inglese solo “perché oggi così si fa” è quanto di più tamarro e ovinesco possa esistere. Voto: bleah.

Rupert Sciamenna

Propongo una quarta maglia, con la scritta “Tana delle tigri”.
Ovviamente in inglese.

Perro Loco

Ahahahaha sarebbe un’americanata tale da risultare addirittura simpatica 🙂

Manlio

credo che questo sia il compendio di come *non* si deve attingere da un catalogo teamwear. La home è l’apoteosi della burinata, ma non stento a credere che nel Sannio faranno a cazzotti per comprarsela. Away e third sono insignificanti.

p.s. da quand’è che Achille Polonara gioca a calcio? 😀

Anthony

Ormai il Benevento ha scelto definitivamente la strada del trash

rudiger

Marchio internazionale, disegno trendy, slogan in inglese… Manca solo che aggiornino la strega con una silouette di Harry Potter che gioca a quidditch e poi sono sicuro che vedremo torme di nuovi tifosi del Benevento a Piccadilly, Time Square e Ginza. Go Goodwind!

Alessandro Pinato

I colori sono simili a Grifondoro

squaccio

Povero Benevento…..
Ps: quanti troll 🙁

Last edited 2 anni fa by squaccio
Jamil

Oppure dovresti capire e aprire la mente che il tuo punto di vista non è ne assoluto.

Prip

Infatti, gli zanza che amano le cafonate hanno pieno diritto di dire e fare come credono.

Ma restano degli zanza.

Jamil

Beh è tutto relativo alla capacità di aprire la propria mente.
Io potrò essere considerato uno zanza perché non mi piacciono le cose basiche ma posso essere certo che te e il tuo amico avete il cervello abbastanza chiuso se non capite che non c’è solo un modo di vedere le cose.

Manlio

Prendo atto che ammetti che si tratta di cafonata 🙂

sergio59

Vabbè dai, ormai si è capito che Nike goda nel rovinare l’immagine di club più o meno importanti, sembra quasi che ne tragga un sadico piacere nel farlo. Ora, non basta che i poveri tifosi del Benevento dopo la delusione del ritorno in B si siano dovuti sciroppare per otto mesi una prima divisa a quadratini modello tovaglia da cucina, ma anche in questa stagione dovranno sorbirsi un altro regalo più o meno simile, vale dire la maglia giallorossa delle tigri di Mompracem che tanto avrebbe fatto piacere a Emilio Salgari. Ma d’altronde come Nike ha totalmente fatto sparire le strisce dalla maglia dell’Inter per obbrobri peggiori di questo, figuriamoci se si fosse creata il problema col Benevento. Se una maglia è strisciata deve rimanere strisciata, non si può stravolgere tutto deliberatamente e per di più in modo osceno. Davvero vergognoso. Non commento le altre, di certo sono più ortodosse della prima.

Perro Loco

Esprimo una mia opinione a riguardo. Mentre l’orribile pitonata passata è tutta farina del sacco del baffo, qui le colpe più che altro sono imputabili a “GG teamwear”, che ha operato le scelte dal catalogo. Non credo che Nike sia a conoscenza del Benevento (ovviamente non per mancare di rispetto alle Streghe, ci mancherebbe).

barbirulao

Nike in questo caso non ha rovinato proprio nulla, aveva svariati template da catalogo e il fornitore intermediario li ha proposti alla società…e ne hanno scelto uno non nuovissimo e molto tamarro.

sergio59

Ragazzi, sicuramente è come dite voi, io commento una maglia conl marchio Nike, tuttto qui.

Enrico Rebonato

MAMMA MIA.
Ricorsa un pò quella cessa del Bilbao stile macchie di sangue, tra le più brutte della storia. Questa ne è degna.

Jamil

Era con il corallo

Raylan

Sto dalla parte di chi vorrebbe le strisce giallorosse tradizionali e detesta certe pretese, raccapriccianti “innovazioni”.

Matteo

Dico solo che è una delle peggiori maglie mai viste e per educazione non dico veramente quello che penso. Voto 0

Last edited 2 anni fa by Matteo
Elkan

Se il Benevento avesse avuto una minima relazione con le tigri nella storia, nei simboli avrei potuto capire, ma così proprio non si può vedere

Nevio

ma per cortesia.

Jamil

Non sono maglie classiche dopo che si è appurato questo (che personalmente non rende una maglia bella o brutta) possiamo parlare di quello che ci troviamo davanti.
Non mi soffermerei neanche sul discorso modello nuovo o vecchio giacché se si ragiona così tutte le maglie a righe dovrebbero sono vecchie poiché non si possono toccare per il sacro nome delle tradizione*.

La prima è gialla e rossa ? Si. Quindi può tranquillamente essere considerata una maglia del Benevento che rispetta i colori sociali.
Poi uno può dire perché esagerare e perché usare un pattern così strano. Ma la risposta potrebbe essere perché non farlo?

La seconda bianca è un po’ debolina come non mi fanno impazzire le maglie monocromatiche con un pattern sulle maniche di altri matchi (vedi l’amato macron) non mi piace neanche se lo fa la Nike.

Quella del portiere è una maglia come tante altre dimenticabile come la seconda.

Casa : 6,5
Trasferta : 4
Portiere : 5,5

P.s. nel 2022/23 presentarsi ancora con quel logo mi fa pensare che in casa Benevento sono un po’ confusi.

Lino

Una buona idea, sarebbe utilizzare lo stregone come stemma, solo quello

Ugo
  • La prima è gialla e rossa ? Si. Quindi può tranquillamente essere considerata una maglia del Benevento che rispetta i colori sociali.

Qundi, una maglia rossa a pallini neri (tipo coccinella) può essere considerata una maglia “da” Milan?
Mah …

Gianluca Brescia

Va bene come maglia d’allenamento

Giuseppe

Che dire, non si capisce quale sia peggio, se questa o quella dello scorso anno, è una bella gara…
Forse questa è peggio..
Peccato, speriamo di rivedere presto il Benevento con le sue strisce verticali…

Cristiano

Signori, abbiamo un vincitore….

Credo che sia la peggior maglia dei campionati europei.

Magliomane

La home tigrata è seconda (distanziata di molto) solo alla pitonata dell’inter in quanto a bruttezza.
Il vero scandalo comunque secondo me è nella away e nella third: due maglie infime, dove nemmeno han provato a farle sembrare del benevento, aggiungendo la scritta “More than yellow and red” per giustificare il fatto che nemmeno han fatto lo sforzo.
Una mossa cosí pigra da diventare geniale!

Voto complessivo al lavoro di questi lazzaroni: ZERO.

Lino

Queste qua sono maglie da catalogo? Metto come esempio la maglia della Roma e del Cagliari con Kappa

as roma.jpg
Lino

Questa è la maglia del Cagliari, La Kappa ha utilizzato la stessa maglia che ha la Roma

Cagliari.jpg
Perro Loco

Se ti può interessare, quell’anno il Cagliari ebbe una personalizzazione in corso d’opera: durante il campionato apparvero i 4 mori grandi, in blu, al centro della maglia. Negli anni successivi ebbe, grazie a Kappa, maglie bianche dedicate, con il graditissimo ritorno dello scudo con i 4 mori: quella bianca con banda diagonale rossoblu per quanto mi riguarda è stata la più bella maglia del Cagliari dai tempi di Umbro-Erreà. Effettivamente è proficuo impiegare il Cagliari a titolo esemplificativo della distinzione personalizzazione/catalogo: quelle di kappa erano kombat (cioè, molto semplicemente, piaccia o non piaccia, il modo di kappa di fare maglie) personalizzate, quelle dal catalogo adidas degli stracci con dei template incompatibili che hanno spinto a forzature.

Rosario

WOW!!!! La prima maglia è favolosa, bella anche la tigrata che sembra proprio fatta apposta per lo Stregone, la prima maglia è promossa a pieni voti, è da comprare
Sulla seconda maglia avrei usato il rosso al posto del blu
La terza è magnifica, sarebbe stata perfetta se ci fossero il rosso e il giallo, al posto dell’oro
Ma va bene cosi, ottimo il binomio Nike Benevento

Manlio

“la tigrata che sembra proprio fatta apposta per lo Stregone”

ok, voglio il remake di Biancaneve con la strega cattiva che veste una tunica tigrata

Luca27

Sembrano le maglie delle squadre senza licenza su FIFA…

Alessandro Pinato

Ci sono tanti bei template dal catalogo Teamwear di Nike, perchè proprio questo???

Ugo

Non trovo le parole, solo un numero : zero.

guixmax

Secondo anno di Nike al Benevento e per la seconda volta viene proposto per la home un template da seconda maglia. L’anno scorso hanno proposto quello della away della Croazia quest’anno quello di molte squadre. Per evitate il problema di abbinare rosso e giallo sono stati scuriti entrambe i colori sociali (che sullo stemma restano invariati). Il risultato è molto discutibile.
Sembra che ci sia stata poca voglia di integrare un template da catalogo (cosa che ci può stare per una squadra di serie B) con la maglia del Benevento.
La seconda è la maglia migliore del kit anche se la “personalizzazione” mi lascia “graficamente” perplesso. E poi il guerriero sannita deve stare dentro le maglie non su di esse.

Ancora più perplessità mi desta la terza. Nero coperto d’oro e in lucido una scritta in inglese che dovrebbe riferirsi al club. Boh.

Tutte e tre sotto la sufficienza

Antonello

Da tifoso del Benevento e maniaco delle nostre maglie da gara dico che la prima di quest’anno non mi dispiace affatto. E’ vero che rompe la tradizione, ma è un processo che era iniziato già lo scorso anno con una discutibilissima maglia a quadratini, completamente sballata e buttata lì a caso (sponsor illegibile, gagliardetto a striscie orizzontali che cozzava con i quadratini, effetto arancione nel complesso, più che giallo-rosso).
Questa, in un certo senso, fa meno danni della precedente.
Della seconda salvo solo il guerriero stilizzato e non capisco la scelta dell’azzurro che da qualche anno ci perseguita (se ci fosse stato qualche richiamo ai colori sociali non sarebbe stata male).
La terza assolutamente da dimenticare, preciso solo che lo slogan “MORE THEN YELLOW AND RED” è ormai utilizzato da diversi anni, spesso riportato sul retro all’altezza del collo o addirittura all’interno della casacca.

Voti
HOME: 7
AWAY: 5
THIRD: 3

Vincenzo

Onestamente vedendo le partite su schermo la vostra maglia dell’anno scorso non mi dava l’effetto arancione, ma forse è una sensazione soggettiva.

Cosa ne penseresti delle strisce orizzontali stile Celtic?

Antonello

Personalmente non amo molto le striscie verticali…anche se nel 98-99 furono utilizzate…ed è una maglia a cui siamo molto legati perchè quell’anno vincemmo i playoff di C2

Antonello

Scusa…ovviamente intendevo orizzontali. Questa è la maglia che dicevo

Screenshot_20220718-132717_Gallery.jpg
Vincenzo

Decisamente meglio il lavoro dell’anno scorso. In rete girava questo design che mi sembra decisamente più riuscito

comment image

Perro Loco

Così non mi sarebbe dispiaciuta

Rob

anziché protestare sui social, le tifoserie in casi come questo concretamente boicottassero gli abbonamenti, finché non venga ripristinata la decenza nell’abbigliamento.
la maglia è importante, è un simbolo di appartenenza e nessuno ha il diritto di modificarla a piacimento.

Vincenzo

Che figata la prima maglia, mi piace talmente assai che non vedo l’ora di andare a comprarla

Romeo

Era difficile fare una maglia peggiore di quella dell’anno scorso. Invece in questo caso ci sono riusciti. Una maglia forse perfetta per la prossima Coppa d’Africa. Forse la away del Ghana o del Burkina Faso. Senza offendere nessuno, per carità. Ma questa è vicinissima al codice penale.

Romeo

inoltre qualcosa mi ricorda all’Hull. Questa potrebbe far parte, fra le altre, come le 50 maglie di calcio più brutte della storia.

hull.jpg
Rupert Sciamenna

Molto simile e ugualmente orribile, ma almeno l’Hull City ha uno stemma societario attinente.

Last edited 2 anni fa by Rupert Sciamenna
Luchinho

Tante perplessità:

  • Home: non capisco come il pattern “Tigrato” porti verso una luce nuova;
  • Away: Carina, ma non capisco cosa c’entrino le maniche azzurrine, almeno lo scorso anno erano grigie. Guerriero decisamente superfluo;
  • Third: Forse la più bella del lotto, non fosse per il giallo sbiadito e la scritta completamente nonsense, anche qui decisamente superflua;

Ai piani alti della Società devono capire che il loro bacino d’utenza è la gente che popola il Ciro Vigorito, con tutto il rispetto il Benevento non è l’Inter o il Barca, non credo possano permettersi certi “azzardi” perché non devono accontentare un pubblico orientale o medio-orientale. Tanta, tanta confusione.
Cosa rappresenta il claim “More than yellow and red”? Lo capirei legato ad una campagna abbonamenti ma che bisogno c’è di stamparlo sulla maglia?

Giudizio finale: vorrei ma non posso.

Last edited 2 anni fa by Luchinho
Bobby #17

C’è poco da dire, brutte tutte e tre: il tigrato è davvero tamarro e non centra nulla con il Benevento, tra l’altro da queste foto il rosso sembra molto scuro, tendente al granata.
La seconda è una maglia bianco-blu (perché il blu?) e il guerriero sannita non la migliora, la terza sarebbe stata passabile senza quell’enorme scritta inutile sul fianco.

Antonello

Vista da vicino allo store del Benevento e putroppo confermo che il rosso tende al granata e la tonalità del giallo è decisamente più scura rispetto alla tradizionale

Rosario

Scusatemi, ma le maglie del Benevento le vendono solo attraverso il sito del club?

Antonello
Modern

Immonda carnevalata stile Nike.

CoppadelleCoppe

la home da lontano sembrerà arancione. Da vicino effetto Chiquita

Gaetano

Nike-Benevento, per il secondo anno di fila, lontano dalla tradizione, ma devo dire, che sebbene la prima maglia è molto criticata, a me non dispiace, bellissima l’effetto tigre (anche se non da Benevento ma più da Hull City) bellissima la prima maglia
Per quanto riguarda la seconda avrei usato il giallo o rosso al posto dell’azzurro anche se so che l’azzurro è stato utilizzato varie volte dal Benevento, una nota positiva è l’elemento raffigurante il guerriero, è ciò rende la maglia interessante
Sulla terza maglia. semplicemente elegante, però sono perplesso sulla scritta more than red and yellow

antonello

Non sapevo che Sandokan si fosse trasferito a Benevento… Scherzi a parte mi piacerebbe sapere perchè i dirigenti di qualsiasi club si parli, accettino questi disegni. E’ solo il vil quattrino? Contenti loro…

Lupestro

Maleventum.

Last edited 2 anni fa by Lupestro
Luigi65-TR

commento solo la home,
idea interessante, ma il risultato finale non mi piace, trovo il giallo troppo dominante
voto : 5

Last edited 2 anni fa by Luigi65-TR
giorgio

la maglia mi piace parecchio però una squadra che ha la maglia a striscie come prima maglia preferirei che restasse con la maglia a striscie!